Definizione e ruolo della nicotinammide adenina dinucleotide

Definizione e ruolo della nicotinammide adenina dinucleotide



La nicotinammide adenina dinucleotide (NADP) è un'importante molecola di coenzima, composta da due molecole nucleotidiche (acido ribonucleico e acido adenina) legate da legami glicosidici. È un importante catalizzatore per molte reazioni redox negli organismi e ha varie funzioni biologiche. Come accettore di elettroni, il NADP può ricevere protoni ed elettroni in molte vie metaboliche ed essere ridotto a NADPH, promuovendo così varie reazioni biosintetiche. Il NADPH svolge un ruolo importante nei processi biologici come la sintesi dei lipidi, la sintesi ormonale e la riparazione del DNA. Allo stesso tempo, il NADPH è anche coinvolto nel processo di riduzione di molte ossidoreduttasi, proteggendo le cellule dai danni dello stress ossidativo. Gli studi hanno dimostrato che l'insorgenza e lo sviluppo di molte malattie sono correlati alla generazione e all'utilizzo del NADPH, come il diabete, il cancro, le malattie cardiache e così via.
"); })

Mettiti in contatto


Consiglia di leggere

Lascia il tuo messaggio

[email protected]
WhatsApp:008617722653439
Tel:+86 0755 2721 2902