Il ruolo sfumato del NADPH nel complesso panorama dei disturbi metabolici
01 gennaio

Il ruolo sfumato del NADPH nel complesso panorama dei disturbi metabolici

 

1. Introduzione

Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato idrogeno (NADPH), noto anche come coenzima II ridotto, è un cofattore fondamentale nei sistemi antiossidanti cellulari e nella sintesi dei lipidi, che collega l'insulina resie ferroptosi di pancreatico βdopo Cristolls nell'ambito di metabolizzante disorderscome diabete mellito,svolge un ruolo centrale nel mantenimento dell'omeostasi metabolica.

2. Ruolo biologico del NADPH

Il NADPH funziona come un coenzima essenziale per il metabolismo cellulare, svolgendo un ruolo fondamentale in vari processi biologici critici, come l'eliminazione dei ROS, la produzione di ROS, la sintesi degli acidi grassi e la sintesi del colesterolo.
 

3. Biosintetico pStrada di NADPH

La produzione cellulare di NADPH è facilitata da diversi percorsi, tra cui la via del pentoso fosfato, il ciclo dell'acido citrico e il metabolismo degli acidi grassi. L'equilibrio dinamico tra la sintesi e il consumo di NADPH è essenziale per preservare l'equilibrio redox cellulare e consentire una serie di reazioni biosintetiche.

4. Il ruolo del NADPH nella secrezione di insulina dal pancreas β celle

Ambedue Reazione redox e segnalazione metabolica può modularesecrezione di insulinaDa β-cellule pancreatichedove NADPHgioca un ruolo centrale.Non solo può funge da fattore di accoppiamento metabolico, ma funge anche da custode dell'integrità delle cellule β, gestendo delicatamente l'interazione tra gli input metabolici e l'output di insulina.

5. L'interazione tra insulino-resistenza e NADPH

Un consistente corpus di prove rivela che il NADPH è fondamentale per la regolazione dello stress ossidativo e delle risposte infiammatorie, i principali responsabili della patogenesi dell'insulino-resistenza. In particolare, il NADPH è implicato nella produzione di ROS tramite NOX ed è anche utilizzato nella sintesi di nuovi acidi grassi, che contribuisce allo sviluppo dell'insulino-resistenza, in particolare nel contesto dell'infiammazione cronica indotta dall'obesità.

6. L'impatto del NADPH sulla ferroptosi nel contesto del diabete

Nel pancreas βLe cellule glicemiche elevate e le citochine pro-infiammatorie possono innescare lo stress ossidativo e l'accumulo di ferro per promuovere la perossidazione lipidica, facilitando così la ferroptosi. In cambio, la ferroptosi può ridurre la secrezione di insulina e la massa delle cellule beta, che contribuisce alla progressione del diabete.


In generale, il NADPH svolge un duplice ruolo nella ferroptosi. Da un lato, può promuovere la generazione di ROS tramite NOX. D'altra parte, può supportare la difesa antiossidante attraverso la rigenerazione del glutatione. Nel contesto del diabete, il NADPH può alimentare prevalentemente i processi che portano alla ferroptosi, principalmente a causa dell'aumentata attività e affinità degli NOX, che tuttavia richiede ulteriori ricerche per la verifica.

7. Conclusione

Il NADPH ha un ruolo fondamentale nel complesso panorama dei disturbi metabolici, in particolare l'insulino-resistenza e la ferroptosi.Regolazione I percorsi correlati al NADPH possono aprire nuove opportunità per il trattamento dei disturbi metabolici.

Riferimento

Luna, Dong-Oh. "Dinamiche NADPH: collegamento tra insulino-resistenza e ferroptosi a cellule β nel diabete mellito". Rivista internazionale di scienze molecolari vol. 25,1 342. 26 dicembre 2023, doi:10.3390/ijms25010342

Vantaggi e caratteristiche di produzione BONTAC NADPH


BONTAC ha una ricca esperienza di ricerca e sviluppo e tecnologia avanzata nella biosintesi di NADPH. Viene adottato il metodo enzimatico intero Bonzyme, che è rispettoso dell'ambiente, senza residui di solventi nocivi. La purezza del NADPH può raggiungere fino al 95%, grazie all'esclusiva tecnologia di purificazione Bonpure in sette fasi. BONTAC dispone di stabilimenti di proprietà e ha ottenuto una serie di certificazioni internazionali, dove è possibile garantire un'alta qualità e una fornitura stabile di prodotti. BONTAC ha quattro brevetti NADPH nazionali ed esteri, leader del settore.

Disconoscimento

Esimoè l'articolo èbasato su il riferimento nelRivista accademica. Le informazioni pertinenti sono provvedere Solo a scopo di condivisione e apprendimento e non rappresenta alcuna consulenza medica. In caso di violazione, si prega di contattoL'autore perdeletione. Le opinioni espresse in questo articolo non rappresentano la posizione di BONTAC.

In nessun caso BONTAC potrà essere ritenuta responsabile in alcun modo per eventuali reclami, danni, perdite, spese, costi o responsabilità di qualsiasi tipo (inclusi, a titolo esemplificativo, eventuali danni diretti o indiretti per perdita di profitti, interruzione dell'attività o perdita di informazioni) derivanti o derivanti direttamente o indirettamente dall'affidamento dell'utente sulle informazioni e sul materiale di questo sito web.