
01 gennaio
Ulteriori esplorazioni sugli effetti del dolcificante Stevia sul microbiota intestinale umano

1. Introduzione
Il microbiota intestinale è stato a lungo considerato uno degli elementi chiave che contribuiscono alla regolazione della salute dell'ospite. Eventuali cambiamenti nella composizione o nella qualità del microbiota intestinale possono avere conseguenze fisiologiche per l'ospite. Per determinare l'effetto di dolcificante stevia (noto anche come stevioside)Sul microbioma intestinale della popolazione sana, i campioni di feci vengono raccolti da partecipanti sani che consumano con o senza cinque gocce del dolcificante Stevia due volte al giorno. A seguito delle analisi del metodo di sequenziamento dell'rRNA 16S, non è stato riscontrato alcun cambiamento su larga scala nel microbiota intestinale dopo 12 settimane di consumo con stevia, suggerendo la sicurezza della stevia.
2. Cambiamenti insignificanti nella diversità alfa o beta in seguito al consumo di stevia

Si è scoperto che non vi è alcuna differenza significativa in la diversità alfa (in termini di taxa osservati, uniformità e indice di Shannon) e Diversità beta (per quanto riguarda PCoA, PERMANOVA e Jaccard Index) tra gruppi. Tuttavia, i grafici PCoA mostrano una forte separazione lungo l'asse x. Inoltre, la composizione della comunità in ciascun gruppo è relativamente uniforme nel tempo e altrettanto diversificata.

3. No netta differenza in abbondanze relative di taxa
A livello di genere, abbondanze relative sono simile tra i gruppi di controllo e stevia.Non si osservano differenze importanti nelle abbondanze relative a livello di classe, ordine e famiglia. Sorprendentemente, il butirrico è l'unico individuato Taxon che mostra una differenza significativa al basale, ma non dopo 12 settimane di consumo di stevia. Inoltre, Collinsella e Aldercreutzia sono due specie di coprococcus identificate come esplicitamente diverse al basale (una più alta e una più bassa quando si confronta la stevia con il controllo), che tuttavia sono significativamente elevati Dopo 12 settimane di consumo con stevia.


4. Il volume di assunzione sicuro di sWeetener glicosidi steviolici
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) istituisce un gruppo di esperti scientifici sugli additivi e gli aromi alimentari (FAF), che ha il compito di valutare la sicurezza degli additivi alimentari e di stabilire livelli di assunzione giornaliera accettabili per un uso sicuro. Anche i glicosidi steviolici, uno degli estratti della stevia, vengono valutati dal FAF. Secondo i più recenti test tossicologici, questo dolcificante non è genotossico e cancerogeno, senza effetti negativi sul sistema riproduttivo umano o sui bambini in crescita.
Il gruppo di esperti ha fissato la dose giornaliera ammissibile (DGA) di glicosidi steviolici a 4 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno, che è coerente con il livello determinato dal Comitato congiunto di esperti sugli additivi alimentari (JECFA) somministrato dall'Organizzazione statunitense per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) e dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Il gruppo di esperti ha fissato la dose giornaliera ammissibile (DGA) di glicosidi steviolici a 4 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo al giorno, che è coerente con il livello determinato dal Comitato congiunto di esperti sugli additivi alimentari (JECFA) somministrato dall'Organizzazione statunitense per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) e dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
5.Conclusione
Consumo regolare e a lungo termine di SteviaNon Apertamente alterare la composizione dell'human microbiota intestinaleia. La stevia può essere sicura purché il volume di assunzione sia controllato in modo appropriato.
Riferimento
Singh G, McBain AJ, McLaughlin JT, Stamataki NS. Il consumo del dolcificante non nutritivo Stevia per 12 settimane non altera la composizione del microbiota intestinale umano. Nutrienti. 2024; 16(2):296. Pubblicato il 18 gennaio 2024. DOI:10.3390/nu16020296
BONTAC Stevia/Stevioside(RD)

BONTAC si dedica alla ricerca e sviluppo, alla produzione e alla vendita di materie prime per coenzima e prodotti naturali dal 2012, con fabbriche di proprietà, oltre 170 brevetti globali e un forte team di ricerca e sviluppo composto da medici e maestri. Grado brevettuale Stevia Reb-D (US11312948B2 & ZL2018800019752) è disponibile presso BONTAC. Alta qualità e fornitura stabile di stevioside Reb-D può essere meglio garantito qui con l'esclusiva tecnologia di purificazione Bonpure in sette fasi e il metodo enzimatico Bonzyme Whole.
Disconoscimento
Questo articolo si basa sul riferimento nella rivista accademica. Le informazioni pertinenti sono fornite solo a scopo di condivisione e apprendimento e non rappresentano alcuna consulenza medica. In caso di violazione, si prega di contattare l'autore per la cancellazione. Le opinioni espresse in questo articolo non rappresentano la posizione di BONTAC.In nessun caso BONTAC potrà essere ritenuta responsabile in alcun modo per eventuali reclami, danni, perdite, spese, costi o responsabilità di qualsiasi tipo (inclusi, a titolo esemplificativo, eventuali danni diretti o indiretti per perdita di profitti, interruzione dell'attività o perdita di informazioni) derivanti o derivanti direttamente o indirettamente dall'affidamento dell'utente sulle informazioni e sul materiale di questo sito web.